CONDIZIONI CONTRATTUALI
PREMESSE – TipTravel non agisce in qualità di venditore ma in qualità di consulenza di itinerari turistici e singoli servizi su misura elaborati su specifica richiesta del viaggiatore.
1. FONTI LEGISLATIVE: l’attività è disciplinata dalla Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CVV) di Bruxelles il 23/07/1970, dal D. Lgs. n. 206/2005 e dal D. Lgs. 79/2011(Codice del Turismo).
DEFINIZIONI
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
Abbonamento: servizio venduto dal Titolare;
Accettazione: la conferma dell’offerta da parte del Titolare;
Applicazione: il Sito Web TipTravel;
Itinerario: guida viaggio personalizzata;
Codice del Consumo: Decreto legislativo, 06/09/2005 n. 206, G.U. 08/10/2005 e s.m.i.;
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti relativamente alle vendite dei prodotti indicati sul sito e scelti dal consumatore;
Consumatore: qualunque persona fisica che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Gift Card Digitale: Buono Corrispettivo Multiuso/Monouso in formato digitale;
Offerta: la proposta di offerta di acquisto dei Prodotti Digitali e/o dei Prodotti Materiali attraverso l’Applicazione da parte del Titolare;
Prezzo: costo dell’offerta;
Prodotto Materiale: bene fisico venduto direttamente dal Titolare;
TipTravel: marchio del Titolare;
Sito Web: da intendersi il seguente link: www.tiptravel.it;
Titolare: BBLIGHT SAS DI B. BACCHELLA & C., con sede legale in Via Madonnina, 6, 28045, Invorio, Italia, Partita IVA e codice fiscale 01921420038 e indirizzo PEC bblight@cert.cna.it;
Utente: qualunque soggetto che accede e visualizza l’Applicazione.
INFORMAZIONI SULL’OFFERTA DELL’APPLICAZIONE
L’Applicazione fornisce agli Utenti la possibilità di conoscere i prodotti offerti da TipTravel e di inviare una richiesta personalizzata per la realizzazione di un itinerario viaggio. L’Utente potrà anche sottoscrivere degli Abbonamenti massimizzando così i vantaggi nell’utilizzare l’Applicazione. Il Titolare si riserva la facoltà di vendere anche Prodotti Materiali.
AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI
L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicata, ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi. Le Condizioni possono essere modificate dal Titolare in ogni momento. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di preventivo, di un Abbonamento e/o di Prodotto Materiale. Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni ed a salvarle o stamparle per future consultazioni. Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove lo si ritenga necessario, le relative istruzioni.
ACQUISTO ITINERARIO E PRODOTTI INDICATI NELL’APPLICAZIONE
Tutti gli Itinerari e/o Abbonamenti e/o i Prodotti Materiali oggetto dell’offerta sono descritti in maniera dettagliata nel preventivo richiesto dal consumatore (caratteristiche, prezzo, oneri accessori, etc.) a cui si rimanda. Le eventuali immagini dei beni e/o servizi contenuti nelle Pagine Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale. L’offerta tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire, e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione. Il contratto di vendita degli Itinerari e/o Abbonamenti e/o dei Prodotti Materiali si intende concluso con l’invio da parte del Titolare del prodotto/i richiesto/i dall’Utente e perfezionato con la consegna a questi del bene venduto. L’Utente è a conoscenza che il pagamento dallo stesso effettuato sarà trattato dal Sistema di Pagamento, in quel momento utilizzato, e che il Titolare procederà alla consegna del bene oggetto di vendita solo ed esclusivamente quando il Sistema di Pagamento darà conferma di incasso che però non corrisponde al reale incasso da parte del Titolare. Il Titolare, accettando l’ordine dell’Utente, invierà la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati in maniera sommaria tutti i dati dell’ordine. Il Titolare renderà noto all’Utente i termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma dell’ordine ed a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
ABBONAMENTO
L’Applicazione potrebbe offrire beni e/o servizi in abbonamento ossia con possibilità per gli Utenti di avere maggiori vantaggi rispetto agli Utenti senza beni e/o servizi in abbonamento. Le caratteristiche e le modalità di abbonamento saranno dettagliate nell’Applicazione. Per sottoscrivere l’abbonamento, l’Utente dovrà seguire la procedura indicata nell’Applicazione e inserire i dati richiesti. L’eventuale addebito del costo dell’abbonamento avrà inizio alla data specificata e con la frequenza indicata al momento della sottoscrizione.
PREZZI E PAGAMENTI
Per ogni Itinerario e/o Abbonamento e/o Prodotto Materiale viene indicato il prezzo comprensivo di IVA (ai sensi di legge), se dovuta. Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, il Titolare darà indicazione all’Utente di quali spese saranno richieste all’Utente. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del prodotto nei tempi e modi indicati ed a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti dal Sistema di Pagamento in quel momento utilizzato. L’Applicazione non utilizza Sistemi di Pagamento per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti dall’Utente. Qualora il consumatore non provvederà al pagamento, non sarà possibile fornire quanto da loro acquistato e il Titolare non potrà essere considerato in alcun modo responsabile: in questo caso alcun contratto potrà dirsi perfezionato fra Titolare e Utente tanto che quest’ultimo potrà agire per un eventuale recupero di quanto dovuto per mezzi legali. Il pagamento deve avvenire seguendo le istruzioni indicate nella mail di preventivo.
PRENOTAZIONI SU ESPLICITA RICHIESTA
Il titolare su esplicita richiesta del consumatore, in qualità di delegato, provvederà a occuparsi delle prenotazioni. La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, anche elettronico, compilato in ogni parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della prenotazione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso il venditore o presso il recapito del cliente stesso.
All’atto della prenotazione dovrà essere versato l’importo indicato nel preventivo via mail. Il mancato pagamento non permetterà di effettuare le prenotazioni e TipTravel non sarà responsabile di eventuali rincari per prenotazioni tardive per fatto e colpa del viaggiatore inadempiente. Non è possibile accettare acconti in quanto saranno prenotazioni “su misura” con specifiche richieste dal cliente e servizi turistici collegati. Le prenotazioni sono effettuate per costi di trasporto aereo o marittimo o di altro genere, sia di andata che di ritorno, oltre alle tasse di imbarco e sbarco in aeroporti, porti o altri luoghi deputati alla partenza e all’arrivo del mezzo di trasporto scelto dal cliente, servizi alberghieri e di ogni altro servizio necessario all’espletamento del mandato.
Il prezzo fornito nella mail è determinato dal mercato e in caso di ritardo del pagamento potrà essere aumentato o diminuito in conseguenza alle variazioni continue di costi di trasporto, incluso il costo del carburante, diritti e tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, tasse locali, tassi di cambio.
Una volta effettuate le prenotazioni il viaggiatore non potrà recedere dal contratto e non potranno essere restituiti i soldi.
Nel caso in cui TipTravel non potrà procedere con le prenotazioni restituirà la somma ricevuta. TipTravel non è responsabile per cancellazioni e/o modifiche delle prenotazioni da parte di terzi (compagnie aeree, marittime, alberghi, ecc.).
I viaggiatori saranno responsabili di essere muniti di documenti validi come passaporto individuale, visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari quando richiesti. I viaggiatori reperiranno le informazioni presso i canali governativi, e provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità. Nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata a TipTravel. I viaggiatori dovranno inoltre osservare le regole di normale prudenza oltre a quelle specifiche in vigore nei paesi di destinazione del viaggio, alle informazioni ed alle disposizioni amministrative o legislative del luogo visitato.
I viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che TipTravel dovesse subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il viaggiatore è tenuto ad informare di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc.) e a specificare la richiesta di servizi personalizzati. Il viaggiatore comunicherà per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, i particolari da considerare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.
TipTravel presterà adeguata assistenza al viaggiatore che si trovi in difficoltà, come previsto dall’art. 45 commi 1-2 del “Codice del Turismo”. La classificazione delle strutture alberghiere è fornita in base alle indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. Come da regolamento internazionale, le camere e/o appartamenti saranno consegnate/i dopo le ore 16:00 mentre il giorno della partenza dovranno essere liberate/i entro le ore 10:00 (ore locali) salvo indicazioni diverse.
FATTURAZIONE
L’Utente riceverà fattura regolare richiesta entro massimo 24 ore dal pagamento. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
MODALITÀ DI CONSEGNA DI PRODOTTI MATERIALI
I Prodotti Materiali (inclusi eventuali beni materiali con elementi digitali) saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nei termini scelti o indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non specificato diversamente, i termini di consegna nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto Materiale dal momento della presa in carico del corriere. Nel caso in cui non sia possibile fornire i beni richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile. Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà corrisposto sotto forma di Gift Card utilizzabile per un nuovo acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso. All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto Materiale, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto Materiale e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti Materiali consegnati. Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a forza maggiore.
MODALITÀ DI CONSEGNA ITINERARI DIGITALI
Il Titolare provvederà a consegnare gli Itinerari all’Utente con le modalità e nei termini indicati nel preventivo fornito via mail.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI PRODOTTI MATERIALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto Materiale, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it, inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. Nel caso di consegna separata di più Prodotti Materiali, ordinati dall’Utente con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto Materiale. In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto Materiale al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto Materiale, a meno che il Titolare non abbia dichiarato di farsene carico. In caso di recesso esercitato correttamente e senza danni al bene, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto (qualora l’Utente non abbia ricevuto il rimborso nei 14 giorni promessi dal Titolare, si fa presente che giorni aggiuntivi potrebbero essere aggiunti dalla banca emittente della carta o dal circuito di pagamento della stessa). Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna, qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Titolare. Il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto Materiale, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto Materiale stesso. Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto Materiale risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del Prodotto Materiale. In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente il Prodotto materiale acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti Materiali già ricevuti.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI ITINERARI DIGITALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione del contratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto. L’Utente prende atto e accetta che il diritto di recesso non sussiste a seguito dell’invio via email da parte del Titolare dell’itinerario digitale. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai beni e servizi già ottenuti o anche solo inviati dal Titolare alla mail fornita dall’Utente in fase d’ordine.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Tutti i contenuti dell’Applicazione e dei prodotti materiali e digitali, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i Contenuti senza autorizzazione specifica del Titolare.
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug. Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare; errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi; l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento. In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
FORZA MAGGIORE
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.
COLLEGAMENTO A SITI DI TERZI
L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.
PRIVACY
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata a questa pagina
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana. Per gli Utenti ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile. È fatta salva l’applicazione agli Utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti materiali, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER UTENTI
L’Utente residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/.
Data 13/05/2025
CONDIZIONI CONTRATTUALI
PREMESSE – TipTravel non agisce in qualità di venditore ma in qualità di consulenza di itinerari turistici e singoli servizi su misura elaborati su specifica richiesta del viaggiatore.
1. FONTI LEGISLATIVE: l’attività è disciplinata dalla Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CVV) di Bruxelles il 23/07/1970, dal D. Lgs. n. 206/2005 e dal D. Lgs. 79/2011(Codice del Turismo).
DEFINIZIONI
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
Abbonamento: servizio venduto dal Titolare;
Accettazione: la conferma dell’offerta da parte del Titolare;
Applicazione: il Sito Web TipTravel;
Itinerario: guida viaggio personalizzata;
Codice del Consumo: Decreto legislativo, 06/09/2005 n. 206, G.U. 08/10/2005 e s.m.i.;
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti relativamente alle vendite dei prodotti indicati sul sito e scelti dal consumatore;
Consumatore: qualunque persona fisica che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Gift Card Digitale: Buono Corrispettivo Multiuso/Monouso in formato digitale;
Offerta: la proposta di offerta di acquisto dei Prodotti Digitali e/o dei Prodotti Materiali attraverso l’Applicazione da parte del Titolare;
Prezzo: costo dell’offerta;
Prodotto Materiale: bene fisico venduto direttamente dal Titolare;
TipTravel: marchio del Titolare;
Sito Web: da intendersi il seguente link: www.tiptravel.it;
Titolare: BBLIGHT SAS DI B. BACCHELLA & C., con sede legale in Via Madonnina, 6, 28045, Invorio, Italia, Partita IVA e codice fiscale 01921420038 e indirizzo PEC bblight@cert.cna.it;
Utente: qualunque soggetto che accede e visualizza l’Applicazione.
INFORMAZIONI SULL’OFFERTA DELL’APPLICAZIONE
L’Applicazione fornisce agli Utenti la possibilità di conoscere i prodotti offerti da TipTravel e di inviare una richiesta personalizzata per la realizzazione di un itinerario viaggio. L’Utente potrà anche sottoscrivere degli Abbonamenti massimizzando così i vantaggi nell’utilizzare l’Applicazione. Il Titolare si riserva la facoltà di vendere anche Prodotti Materiali.
AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI
L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicata, ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi. Le Condizioni possono essere modificate dal Titolare in ogni momento. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di preventivo, di un Abbonamento e/o di Prodotto Materiale. Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni ed a salvarle o stamparle per future consultazioni. Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove lo si ritenga necessario, le relative istruzioni.
ACQUISTO ITINERARIO E PRODOTTI INDICATI NELL’APPLICAZIONE
Tutti gli Itinerari e/o Abbonamenti e/o i Prodotti Materiali oggetto dell’offerta sono descritti in maniera dettagliata nel preventivo richiesto dal consumatore (caratteristiche, prezzo, oneri accessori, etc.) a cui si rimanda. Le eventuali immagini dei beni e/o servizi contenuti nelle Pagine Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale. L’offerta tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire, e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione. Il contratto di vendita degli Itinerari e/o Abbonamenti e/o dei Prodotti Materiali si intende concluso con l’invio da parte del Titolare del prodotto/i richiesto/i dall’Utente e perfezionato con la consegna a questi del bene venduto. L’Utente è a conoscenza che il pagamento dallo stesso effettuato sarà trattato dal Sistema di Pagamento, in quel momento utilizzato, e che il Titolare procederà alla consegna del bene oggetto di vendita solo ed esclusivamente quando il Sistema di Pagamento darà conferma di incasso che però non corrisponde al reale incasso da parte del Titolare. Il Titolare, accettando l’ordine dell’Utente, invierà la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati in maniera sommaria tutti i dati dell’ordine. Il Titolare renderà noto all’Utente i termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma dell’ordine ed a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
ABBONAMENTO
L’Applicazione potrebbe offrire beni e/o servizi in abbonamento ossia con possibilità per gli Utenti di avere maggiori vantaggi rispetto agli Utenti senza beni e/o servizi in abbonamento. Le caratteristiche e le modalità di abbonamento saranno dettagliate nell’Applicazione. Per sottoscrivere l’abbonamento, l’Utente dovrà seguire la procedura indicata nell’Applicazione e inserire i dati richiesti. L’eventuale addebito del costo dell’abbonamento avrà inizio alla data specificata e con la frequenza indicata al momento della sottoscrizione.
PREZZI E PAGAMENTI
Per ogni Itinerario e/o Abbonamento e/o Prodotto Materiale viene indicato il prezzo comprensivo di IVA (ai sensi di legge), se dovuta. Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, il Titolare darà indicazione all’Utente di quali spese saranno richieste all’Utente. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del prodotto nei tempi e modi indicati ed a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti dal Sistema di Pagamento in quel momento utilizzato. L’Applicazione non utilizza Sistemi di Pagamento per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti dall’Utente. Qualora il consumatore non provvederà al pagamento, non sarà possibile fornire quanto da loro acquistato e il Titolare non potrà essere considerato in alcun modo responsabile: in questo caso alcun contratto potrà dirsi perfezionato fra Titolare e Utente tanto che quest’ultimo potrà agire per un eventuale recupero di quanto dovuto per mezzi legali. Il pagamento deve avvenire seguendo le istruzioni indicate nella mail di preventivo.
PRENOTAZIONI SU ESPLICITA RICHIESTA
Il titolare su esplicita richiesta del consumatore, in qualità di delegato, provvederà a occuparsi delle prenotazioni. La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, anche elettronico, compilato in ogni parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della prenotazione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso il venditore o presso il recapito del cliente stesso.
All’atto della prenotazione dovrà essere versato l’importo indicato nel preventivo via mail. Il mancato pagamento non permetterà di effettuare le prenotazioni e TipTravel non sarà responsabile di eventuali rincari per prenotazioni tardive per fatto e colpa del viaggiatore inadempiente. Non è possibile accettare acconti in quanto saranno prenotazioni “su misura” con specifiche richieste dal cliente e servizi turistici collegati. Le prenotazioni sono effettuate per costi di trasporto aereo o marittimo o di altro genere, sia di andata che di ritorno, oltre alle tasse di imbarco e sbarco in aeroporti, porti o altri luoghi deputati alla partenza e all’arrivo del mezzo di trasporto scelto dal cliente, servizi alberghieri e di ogni altro servizio necessario all’espletamento del mandato.
Il prezzo fornito nella mail è determinato dal mercato e in caso di ritardo del pagamento potrà essere aumentato o diminuito in conseguenza alle variazioni continue di costi di trasporto, incluso il costo del carburante, diritti e tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, tasse locali, tassi di cambio.
Una volta effettuate le prenotazioni il viaggiatore non potrà recedere dal contratto e non potranno essere restituiti i soldi.
Nel caso in cui TipTravel non potrà procedere con le prenotazioni restituirà la somma ricevuta. TipTravel non è responsabile per cancellazioni e/o modifiche delle prenotazioni da parte di terzi (compagnie aeree, marittime, alberghi, ecc.).
I viaggiatori saranno responsabili di essere muniti di documenti validi come passaporto individuale, visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari quando richiesti. I viaggiatori reperiranno le informazioni presso i canali governativi, e provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità. Nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata a TipTravel. I viaggiatori dovranno inoltre osservare le regole di normale prudenza oltre a quelle specifiche in vigore nei paesi di destinazione del viaggio, alle informazioni ed alle disposizioni amministrative o legislative del luogo visitato.
I viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che TipTravel dovesse subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il viaggiatore è tenuto ad informare di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc.) e a specificare la richiesta di servizi personalizzati. Il viaggiatore comunicherà per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, i particolari da considerare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.
TipTravel presterà adeguata assistenza al viaggiatore che si trovi in difficoltà, come previsto dall’art. 45 commi 1-2 del “Codice del Turismo”. La classificazione delle strutture alberghiere è fornita in base alle indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. Come da regolamento internazionale, le camere e/o appartamenti saranno consegnate/i dopo le ore 16:00 mentre il giorno della partenza dovranno essere liberate/i entro le ore 10:00 (ore locali) salvo indicazioni diverse.
FATTURAZIONE
L’Utente riceverà fattura regolare richiesta entro massimo 24 ore dal pagamento. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
MODALITÀ DI CONSEGNA DI PRODOTTI MATERIALI
I Prodotti Materiali (inclusi eventuali beni materiali con elementi digitali) saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nei termini scelti o indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non specificato diversamente, i termini di consegna nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto Materiale dal momento della presa in carico del corriere. Nel caso in cui non sia possibile fornire i beni richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile. Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà corrisposto sotto forma di Gift Card utilizzabile per un nuovo acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso. All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto Materiale, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto Materiale e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti Materiali consegnati. Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a forza maggiore.
MODALITÀ DI CONSEGNA ITINERARI DIGITALI
Il Titolare provvederà a consegnare gli Itinerari all’Utente con le modalità e nei termini indicati nel preventivo fornito via mail.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI PRODOTTI MATERIALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto Materiale, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it, inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. Nel caso di consegna separata di più Prodotti Materiali, ordinati dall’Utente con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto Materiale. In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto Materiale al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto Materiale, a meno che il Titolare non abbia dichiarato di farsene carico. In caso di recesso esercitato correttamente e senza danni al bene, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto (qualora l’Utente non abbia ricevuto il rimborso nei 14 giorni promessi dal Titolare, si fa presente che giorni aggiuntivi potrebbero essere aggiunti dalla banca emittente della carta o dal circuito di pagamento della stessa). Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna, qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Titolare. Il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto Materiale, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto Materiale stesso. Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto Materiale risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del Prodotto Materiale. In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente il Prodotto materiale acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti Materiali già ricevuti.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI ITINERARI DIGITALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione del contratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto. L’Utente prende atto e accetta che il diritto di recesso non sussiste a seguito dell’invio via email da parte del Titolare dell’itinerario digitale. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai beni e servizi già ottenuti o anche solo inviati dal Titolare alla mail fornita dall’Utente in fase d’ordine.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Tutti i contenuti dell’Applicazione e dei prodotti materiali e digitali, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i Contenuti senza autorizzazione specifica del Titolare.
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug. Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare; errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi; l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento. In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
FORZA MAGGIORE
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.
COLLEGAMENTO A SITI DI TERZI
L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.
PRIVACY
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata a questa pagina
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana. Per gli Utenti ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile. È fatta salva l’applicazione agli Utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti materiali, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER UTENTI
L’Utente residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/.
Data 13/05/2025
CONDIZIONI CONTRATTUALI
PREMESSE – TipTravel non agisce in qualità di venditore ma in qualità di consulenza di itinerari turistici e singoli servizi su misura elaborati su specifica richiesta del viaggiatore.
1. FONTI LEGISLATIVE: l’attività è disciplinata dalla Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CVV) di Bruxelles il 23/07/1970, dal D. Lgs. n. 206/2005 e dal D. Lgs. 79/2011(Codice del Turismo).
DEFINIZIONI
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
Abbonamento: servizio venduto dal Titolare;
Accettazione: la conferma dell’offerta da parte del Titolare;
Applicazione: il Sito Web TipTravel;
Itinerario: guida viaggio personalizzata;
Codice del Consumo: Decreto legislativo, 06/09/2005 n. 206, G.U. 08/10/2005 e s.m.i.;
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti relativamente alle vendite dei prodotti indicati sul sito e scelti dal consumatore;
Consumatore: qualunque persona fisica che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Gift Card Digitale: Buono Corrispettivo Multiuso/Monouso in formato digitale;
Offerta: la proposta di offerta di acquisto dei Prodotti Digitali e/o dei Prodotti Materiali attraverso l’Applicazione da parte del Titolare;
Prezzo: costo dell’offerta;
Prodotto Materiale: bene fisico venduto direttamente dal Titolare;
TipTravel: marchio del Titolare;
Sito Web: da intendersi il seguente link: www.tiptravel.it;
Titolare: BBLIGHT SAS DI B. BACCHELLA & C., con sede legale in Via Madonnina, 6, 28045, Invorio, Italia, Partita IVA e codice fiscale 01921420038 e indirizzo PEC bblight@cert.cna.it;
Utente: soggetto che accede e visualizza l’Applicazione.
INFORMAZIONI SULL’OFFERTA DELL’APPLICAZIONE
L’Applicazione fornisce agli Utenti la possibilità di conoscere i prodotti offerti da TipTravel e di inviare una richiesta personalizzata per la realizzazione di un itinerario viaggio. L’Utente potrà anche sottoscrivere degli Abbonamenti massimizzando così i vantaggi nell’utilizzare l’Applicazione. Il Titolare si riserva la facoltà di vendere anche Prodotti Materiali.
AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI
L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicata, ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi. Le Condizioni possono essere modificate dal Titolare in ogni momento. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di preventivo, di un Abbonamento e/o di Prodotto Materiale. Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni ed a salvarle o stamparle per future consultazioni. Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove lo si ritenga necessario, le relative istruzioni.
ACQUISTO ITINERARIO E PRODOTTI
INDICATI NELL’APPLICAZIONE
Tutti gli Itinerari e/o Abbonamenti e/o i Prodotti Materiali oggetto dell’offerta sono descritti in maniera dettagliata nel preventivo richiesto dal consumatore (caratteristiche, prezzo, oneri accessori, etc.) a cui si rimanda. Le eventuali immagini dei beni e/o servizi contenuti nelle Pagine Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale. L’offerta tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire, e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione. Il contratto di vendita degli Itinerari e/o Abbonamenti e/o dei Prodotti Materiali si intende concluso con l’invio da parte del Titolare del prodotto/i richiesto/i dall’Utente e perfezionato con la consegna a questi del bene venduto. L’Utente è a conoscenza che il pagamento dallo stesso effettuato sarà trattato dal Sistema di Pagamento, in quel momento utilizzato, e che il Titolare procederà alla consegna del bene oggetto di vendita solo ed esclusivamente quando il Sistema di Pagamento darà conferma di incasso che però non corrisponde al reale incasso da parte del Titolare. Il Titolare, accettando l’ordine dell’Utente, invierà la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati in maniera sommaria tutti i dati dell’ordine. Il Titolare renderà noto all’Utente i termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma dell’ordine ed a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
ABBONAMENTO
L’Applicazione potrebbe offrire beni e/o servizi in abbonamento ossia con possibilità per gli Utenti di avere maggiori vantaggi rispetto agli Utenti senza beni e/o servizi in abbonamento. Le caratteristiche e le modalità di abbonamento saranno dettagliate nell’Applicazione. Per sottoscrivere l’abbonamento, l’Utente dovrà seguire la procedura indicata nell’Applicazione e inserire i dati richiesti. L’eventuale addebito del costo dell’abbonamento avrà inizio alla data specificata e con la frequenza indicata al momento della sottoscrizione.
PREZZI E PAGAMENTI
Per ogni Itinerario e/o Abbonamento e/o Prodotto Materiale viene indicato il prezzo comprensivo di IVA (ai sensi di legge), se dovuta. Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, il Titolare darà indicazione all’Utente di quali spese saranno richieste all’Utente. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del prodotto nei tempi e modi indicati ed a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti dal Sistema di Pagamento in quel momento utilizzato. L’Applicazione non utilizza Sistemi di Pagamento per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti dall’Utente. Qualora il consumatore non provvederà al pagamento, non sarà possibile fornire quanto da loro acquistato e il Titolare non potrà essere considerato in alcun modo responsabile: in questo caso alcun contratto potrà dirsi perfezionato fra Titolare e Utente tanto che quest’ultimo potrà agire per un eventuale recupero di quanto dovuto per mezzi legali. Il pagamento deve avvenire seguendo le istruzioni indicate nella mail di preventivo.
PRENOTAZIONI SU ESPLICITA RICHIESTA
Il titolare su esplicita richiesta del consumatore, in qualità di delegato, provvederà a occuparsi delle prenotazioni. La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, anche elettronico, compilato in ogni parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della prenotazione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso il venditore o presso il recapito del cliente stesso.
All’atto della prenotazione dovrà essere versato l’importo indicato nel preventivo via mail. Il mancato pagamento non permetterà di effettuare le prenotazioni e TipTravel non sarà responsabile di eventuali rincari per prenotazioni tardive per fatto e colpa del viaggiatore inadempiente. Non è possibile accettare acconti in quanto saranno prenotazioni “su misura” con specifiche richieste dal cliente e servizi turistici collegati. Le prenotazioni sono effettuate per costi di trasporto aereo o marittimo o di altro genere, sia di andata che di ritorno, oltre alle tasse di imbarco e sbarco in aeroporti, porti o altri luoghi deputati alla partenza e all’arrivo del mezzo di trasporto scelto dal cliente, servizi alberghieri e di ogni altro servizio necessario all’espletamento del mandato.
Il prezzo fornito nella mail è determinato dal mercato e in caso di ritardo del pagamento potrà essere aumentato o diminuito in conseguenza alle variazioni continue di costi di trasporto, incluso il costo del carburante, diritti e tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, tasse locali, tassi di cambio.
Una volta effettuate le prenotazioni il viaggiatore non potrà recedere dal contratto e non potranno essere restituiti i soldi.
Nel caso in cui TipTravel non potrà procedere con le prenotazioni restituirà la somma ricevuta. TipTravel non è responsabile per cancellazioni e/o modifiche delle prenotazioni da parte di terzi (compagnie aeree, marittime, alberghi, ecc.).
I viaggiatori saranno responsabili di essere muniti di documenti validi come passaporto individuale, visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari quando richiesti. I viaggiatori reperiranno le informazioni presso i canali governativi, e provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità. Nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata a TipTravel. I viaggiatori dovranno inoltre osservare le regole di normale prudenza oltre a quelle specifiche in vigore nei paesi di destinazione del viaggio, alle informazioni ed alle disposizioni amministrative o legislative del luogo visitato.
I viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che TipTravel dovesse subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il viaggiatore è tenuto ad informare di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc.) e a specificare la richiesta di servizi personalizzati. Il viaggiatore comunicherà per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, i particolari da considerare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.
TipTravel presterà adeguata assistenza al viaggiatore che si trovi in difficoltà, come previsto dall’art. 45 commi 1-2 del “Codice del Turismo”. La classificazione delle strutture alberghiere è fornita in base alle indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. Come da regolamento internazionale, le camere e/o appartamenti saranno consegnate/i dopo le ore 16:00 mentre il giorno della partenza dovranno essere liberate/i entro le ore 10:00 (ore locali) salvo indicazioni diverse.
FATTURAZIONE
L’Utente riceverà fattura regolare richiesta entro massimo 24 ore dal pagamento. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
MODALITÀ DI CONSEGNA DI PRODOTTI MATERIALI
I Prodotti Materiali (inclusi eventuali beni materiali con elementi digitali) saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nei termini scelti o indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non specificato diversamente, i termini di consegna nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto Materiale dal momento della presa in carico del corriere. Nel caso in cui non sia possibile fornire i beni richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile. Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà corrisposto sotto forma di Gift Card utilizzabile per un nuovo acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso. All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto Materiale, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto Materiale e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti Materiali consegnati. Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a forza maggiore.
MODALITÀ DI CONSEGNA ITINERARI DIGITALI
Il Titolare provvederà a consegnare gli Itinerari all’Utente con le modalità e nei termini indicati nel preventivo fornito via mail.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI PRODOTTI MATERIALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto Materiale, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it, inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. Nel caso di consegna separata di più Prodotti Materiali, ordinati dall’Utente con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto Materiale. In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto Materiale al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto Materiale, a meno che il Titolare non abbia dichiarato di farsene carico. In caso di recesso esercitato correttamente e senza danni al bene, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto (qualora l’Utente non abbia ricevuto il rimborso nei 14 giorni promessi dal Titolare, si fa presente che giorni aggiuntivi potrebbero essere aggiunti dalla banca emittente della carta o dal circuito di pagamento della stessa). Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna, qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Titolare. Il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto Materiale, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto Materiale stesso. Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto Materiale risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del Prodotto Materiale. In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente il Prodotto materiale acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti Materiali già ricevuti.
DIRITTO DI RECESSO DEGLI UTENTI DALL’ACQUISTO DI ITINERARI DIGITALI
L'Utente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione del contratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@tiptravel.it inserendo quante più informazioni possibili utili al Titolare per individuare l’ordine in questione. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto. L’Utente prende atto e accetta che il diritto di recesso non sussiste a seguito dell’invio via email da parte del Titolare dell’itinerario digitale. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai beni e servizi già ottenuti o anche solo inviati dal Titolare alla mail fornita dall’Utente in fase d’ordine.
DIRITTI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Tutti i contenuti dell’Applicazione e dei prodotti materiali e digitali, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i Contenuti senza autorizzazione specifica del Titolare.
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug. Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare; errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi; l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento. In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
FORZA MAGGIORE
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.
COLLEGAMENTO A SITI DI TERZI
L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.
PRIVACY
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata a questa pagina
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana. Per gli Utenti ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile. È fatta salva l’applicazione agli Utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti materiali, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER UTENTI
L’Utente residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile all' indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/.
Data 01/04/2025
TERMINI E CONDIZIONI
TERMINI E CONDIZIONI
TIPTRAVEL
©2025
Follow Us
TIPTRAVEL
©2025
Follow Us
Follow Us
TIPTRAVEL
©2025
Follow Us